Arrivo in aeroporto a Pechino, capitale della Repubblica Cinese. Con i suoi 22 milioni di abitanti, Pechino è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Nonostante la grande modernità, Pechino rimane anche il simbolo della vecchia Cina. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che è
un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita all’inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di 720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro dell’architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale riflette la ricchezza e la potenza dell’epoca imperiale, si potranno ammirare le simmetrie e gli intricati dettagli decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica. Salita sulla Collina del Carbone per ammira re il panorama della città vecchia di Pechino. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Un immenso giardino imperiale di oltre 290 ettari arricchito da passerelle, laghi e padiglioni in pietra. Secondo solo alla Città Proibita, la sua importanza crebbe a partire dalla metà del XVIII secolo, quando divenne sede di formazione di sovrani e loro ritiro estivo. Molti i palazzi: la sala delle Benevolenza e della Longevità, il Palazzo delle Onde di Giada, il Palazzo della Gioia. Fra le parti più fotografate, il lungo Corridoio Coperto detto “Changlang”, 728 metri di portici in legno dipinti a mano che raffigurano leggende, paesaggi, animali e persone. Il simbolo del Palazzo d’Estate è il famoso Battello di marmo, fatto costruire dall’imperatrice Cixi ed utilizzato per le feste imperiali. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). La Grande Muraglia di Mutianyu è una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming, questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari pittoreschi. Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Visitare gli Hutong antichi quartieri di Pechino, ricchi di atmosfera storica, fanno sentire i visitatori come se fossero tornati indietro nel tempo di Pechino è un’esperienza immersiva nella cultura tradizionale cinese: tra antichi vicoli, case a corte e vivaci scene di vita quotidiana, si scopre il fascino autentico della città, lontano dalla modernità frenetica della metropoli. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata del Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da un’architettura unica, con la
Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e l’Altare Circolare, è un simbolo di armonia tra uomo e natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e
contemplazione, dove ogni elemento è stato progettato per riflettere l’equilibrio cosmico secondo la tradizione cinese uno dei simboli della città. Con un diametro di 30 metri e ricoperto da tre diversi tetti circolari in blu cobalto, è il luogo dove gli imperatori venivano ad attendere il solstizio d’estate e la prima luna dell’anno, a chiedere ricchi raccolti ma anche a celebrare le grandi vittorie e di grandi eventi, in segno di ringraziamento. Pranzo in ristorante. Trasferimento in stazione e partenza in treno veloce per Xi’an capitale dell’impero per oltre mille anni (durata del viaggio : c.ca 4,5 ore). All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del famosissimo Esercito dei Guerrieri di Terracotta di Lingtong, fatto costruire da Qin Shi Huang Ti davanti al suo tumulo nel III secolo a.C.. La sua scoperta fu del tutto casuale: nel 1974 alcuni contadini che stavano costruendo un pozzo trovarono dei frammenti di terracotta. Pranzo a base di tipici ravioli in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l’unico moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata lungo il bazar nel quartiere mussulmano, dove sorgono vari ristoranti con piatti tipici locali e bancarelle di souvenir. Cena speciale con ravioli in ristorante locale.
Prima della cena si può partecipare alla preparazione dei ravioli. Questa esperienza offre un’opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo interattivo e autentico.
Non è solo un momento di svago, ma anche un viaggio culinario che permette di scoprire i segreti di una delle tradizioni gastronomiche più antiche della Cina. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione semplice in box – lunch. in hotel. In mattinata partenza con volo nazionale per Guilin, uno dei luoghi più suggestivi della Cina (c.ca 2 ore). All’arrivo incontro con la guida e partenza per il villaggio Longsheng dell’Etnia Zhuang con le loro risaie a terrazze, un magnifico dipinto di montagne e acque, coltivate con cura dai contadini Zhuang locali per centinaia di anni. Le terrazze si snodano in modo sinuoso, come un’enorme scalinata, creando uno spettacolo mozzafiato Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la crociera sul fiume Li* della durata di circa 4 ore. Pranzo a bordo. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale. Guilin è una città affascinante, nota al mondo per la particolarità dei picchi e delle formazioni rocciose, per la poesia dello scorrere lento dei suoi fiumi e per le caratteristiche grotte. Il paesaggio è tra i più incantevoli della Cina. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Shanghai, la città più moderna e raffinata della Cina. Pranzo libero. All’arrivo incontro con la guida e passeggiata lungo il Bund, che incarna perfettamente il fascino e l’eleganza della città. Con le sue maestose costruzioni in stile coloniale lungo il fiume Huangpu, il Bund offre una combinazione unica di storia e modernità. Passeggiando lungo questa promenade, si può ammirare l’imponente skyline di
Pudong, con i suoi grattacieli futuristici che si stagliano all’orizzonte, creando un contrasto affascinante con gli edifici storici. Di notte, si illumina, regalando una vista spettacolare che incanta locali e turisti, offrendo un’esperienza indimenticabile nel cuore vibrante di Shanghai. Passeggiata lungo la Via Nanchino. Tempo libero per passeggiare lungo Nanjing Road questo significa immergersi in un mondo di esperienze, dove si può assaporare la cultura locale, fare shopping nei negozi più esclusivi e gustare specialità gastronomiche. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove al centro si trova il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante a base di tipici Dim Sum. Nel pomeriggio visita del Tempio del Buddha di Giada, sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stato rinnovato, pur mantenedo lo stile architettonico tipico del passato diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo libero a disposizione per visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Camera a disposizione fino alle ore 12:00. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Le Quote Comprendono
Formula Solo Tour: Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati • Pasti come da programma • 1 bicchiere di soft drink o birra locale p.p. ad ogni pasto menzionato (in qualche ristorante è incluso solo 1 bicchiere di bevanda analcolica) • Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto (stazione ferroviaria o porto) nelle varie località ed escursioni previste • Voli interni (tasse incluse) da Pechino a Xi’an, da Xi’an a Guilin e da Guilin a Shanghai • Crociera in motobarca sul Fiume Li • Ingressi nei siti indicati • Guida/assistente locale parlante italiano.
Le Quote Non Comprendono
Volo aereo intercontinentale Italia/ Cina/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti non espressamente indicati • Bevande ai pasti • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie – € 50 p.p.) • Facchinaggio •Diritti d’apertura pratica € 60 per persona • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento 4% sul totale pratica • Tutto quanto non indicato ne “Le quote comprendono” .
Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.
Hotel Selezionati:
PECHINO The Jian Guo o Xinqiao Hotel 4****
XI’AN Titan Times o Grand Barony Hotel 4****
GUILIN Bravo Hotel o Water Fall 4****
SHANGHAI Golden Tulip New Asia o Central Hotel 4****
Quota volo indicativa a partire da € 750.
La tariffa applicabile verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.
Tasse aeroportuali a partire da € 350.
Per prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo.
Note
In caso di cancellazione dei voli interni, il trasferimento verrà effettuato con treno veloce.
*La crociera sul fiume Li potrebbe subire variazioni per motivi legati al livello dell’acqua, potrebbe capitare che Yangshuo venga raggiunto via terra anziché via fiume.
In alcune occasioni per i clienti in arrivo con differenti voli internazionali saranno organizzati trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel che potrebbero comportare un’attesa massima di un’ora.
A GUILIN durante il mese di agosto le guide potrebbero essere in lingua parlante inglese.
Date di partenza | Solo Tour | Suppl. singola |
---|---|---|
10/02/2025 | 2.429,00 | 629,00 |
17/02/2025 | 2.429,00 | 629,00 |
24/02/2025 | 2.469,00 | 769,00 |
03/03/2025 | 2.499,00 | 669,00 |
10/03/2025 | 2.499,00 | 669,00 |
17/03/2025 | 2.499,00 | 669,00 |
24/03/2025 | 2.499,00 | 669,00 |
31/03/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
02/04/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
07/04/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
09/04/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
14/04/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
16/04/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
21/04/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
23/04/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
05/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
07/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
12/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
14/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
19/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
21/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
26/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
28/05/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
02/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
04/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
09/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
11/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
16/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
18/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
23/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
25/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
30/06/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
02/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
07/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
09/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
14/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
16/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
21/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
23/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
28/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
30/07/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
04/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
06/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
11/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
13/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
18/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
20/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
25/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
27/08/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
01/09/2025 | 2.489,00 | 739,00 |
Prezzo da: €2.429,00