Tour della Cina: Da Pechino al Tibet in 15 giorni

Tour Escorted con Partenze Garantite - Min. 2 partecipanti Il tour della Cina ti porta in un viaggio straordinario attraverso 15 giorni di esplorazione. Inizierai da Pechino, dove ammirerai la Città Proibita e camminerai sulla Grande Muraglia. A Xi'an, ti troverai faccia a faccia con l'imponente Esercito di Terracotta. Il tour organizzato della Cina prosegue verso il Tibet, dove Lhasa ti accoglierà con il maestoso Palazzo del Potala e i suoi monasteri ricchi di spiritualità. Esplorerai luoghi meno conosciuti come Tsedang e Gyantse, immergendoti nella cultura tibetana. Il tour si conclude nella moderna Shanghai, un contrasto affascinante con le tradizioni appena scoperte. Questo tour guidato in Cina offre un'immersione profonda nella diversità della cultura orientale. Ogni tappa rivela un aspetto unico del paese: dall'architettura imperiale di Pechino alla spiritualità del Tibet, fino al dinamismo di Shanghai. Vivrai esperienze uniche come la visita al Tempio del Cielo, la salita al Palazzo del Potala, e la vista del lago Yamdrok. Il tour in Cina combina siti UNESCO, come la Città Proibita e la Grande Muraglia, con gemme meno conosciute come il monastero di Samye e il palazzo Yongbulakang. La varietà di paesaggi, dalla prateria tibetana ai grattacieli di Shanghai, ti lascerà senza fiato. Il tour è progettato per offrirti comfort e flessibilità. Soggiornerai in hotel selezionati e avrai a disposizione guide esperte che ti accompagneranno alla scoperta di ogni destinazione. Il programma alterna visite guidate a momenti di tempo libero, permettendoti di esplorare in autonomia. Con un equilibrio tra storia, spiritualità e modernità, questo viaggio ti regalerà una comprensione profonda della Cina e del Tibet, lasciandoti ricordi indimenticabili. Lasciati conquistare dalla magia della cultura orientale con i tour e viaggi organizzati in Cina di Utat Viaggi. Prenota ora il tuo tour e preparati a scoprire un paese dove tradizione e innovazione si fondono in un affascinante mosaico culturale.

Programma di viaggio

Arrivo in aeroporto a Pechino, capitale della Repubblica Cinese. Trasferimento collettivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. (Check-in previsto dopo le ore 14).

Con i suoi 22 milioni di abitanti, Pechino è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Nonostante la grande modernità, Pechino rimane anche il simbolo della vecchia Cina. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. In mattina trasferimento in periferia nordovest di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. E’ un magnifico complesso imperiale situato a Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori si può godere di un ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un luogo di grande pace e contemplazione.
Sosta alla Casa del per assistere alla preparazione tradizionale del . Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della
Cina. Costruita all’inizio del XV secolo durante la dinastia Ming,  fu residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze
distribuite su una superficie di 720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro dell’architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale riflette la ricchezza e la potenza dell’epoca imperiale, e i visitatori possono ammirare la straordinaria simmetria e gli intricati
dettagli decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino, dal quale si
può apprezzare la maestosità e la simmetria della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino storico che la caratterizza. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Rientro il albergo e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Mattina partenza in pullman per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). E’ una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming, questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari pittoreschi.  Pranzo cinese durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale.
Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici
presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Visita degli Hutong sono antichi quartieri di Pechino, ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte che fanno sentire i visitatori come se fossero tornati indietro nel tempo. Paesaggi tra i vicoli degli Hutong, godendo della tranquillità della vecchia città di Pechino e dell’atmosfera vivace della vita quotidiana. L’interazione con i residenti locali è uno dei punti salienti della visita, poiché molte famiglie mantengono ancora uno stile di vita tradizionale, offrendo ai visitatori l’opportunità di osservare la loro vita quotidiana. Questa esperienza non solo consente ai turisti di comprendere meglio la storia e la cultura della Cina, ma anche di scoprire un’altra faccia di Pechino, lontana dalla modernità della metropoli. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale.

Trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Rientro in hotel, cena a set menù occidentale e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita maestosa Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore è composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l’unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel si può vedere dall’auto la maestosa Torre di Campana. Cena a base di tipici ravioli cinesi in ristorante locale. Rientro in albergo. Pernottamento.

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto, volo per Lhasa (durata del viaggio : circa 2,5 ore). Arrivo e incontro con la guida locale parlante inglese.

Trasferimento in hotel. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Giornata intera per la visita del centro di  Lhasa: il palazzo del Potala, questa struttura architettonica unica, costruita sulle pendici dell’Himalaya, è stata la residenza tradizionale dei Dalai Lama, i leader spirituali del Tibet. Con le sue maestosi torri, sale cerimoniali, cappelle e affreschi decorativi, il Palazzo del Potala incanta i visitatori con la sua bellezza e la sua ricchezza artistica. All’interno, scoprirete tesori culturali e religiosi, tra cui statue sacre, tangka (pitture su tessuto) e manoscritti antichi. Oltre alla sua importanza spirituale, il palazzo del Portala offre anche una vista panoramica mozzafiato sulla città di Lhasa e sulle montagne circostanti. Il Norbulingka, che significa “giardino dei gioielli”, è un vasto complesso di giardini, palazzi e templi situato ai piedi dell’Himalaya. E’ stato costruito nel XVIII secolo come residenza estiva per Dalai Lama e per ospitare importanti eventi religiosi e culturali. Il tempio del Jokhang è un antico complesso religioso che risale al VII secolo. La sua architettura tradizionale tibetana, con i suoi tetti colorati, le pagode e le statue sacre, lo rende un vero gioiello artistico. All’interno del tempio, potrete ammirare numerose statue di Buddha, oltre a preziosi dipinti murali e oggetti religiosi. Molti pellegrini si recano qui per pagare e fare offerte, creando un’atmosfera spirituale e devota.

Il tempio del Jokhang è anche il punto di partenza per il famoso percorso di pellegrinaggio chiamato Barkhor. Questo antico percorso circonda il tempio e offre l’opportunità di immergersi nella vita quotidiana e nella cultura tibetana con bancarelle che vendono oggetti religiosi, tessuti tradizionali e souvenir. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Lhasa : il Monastero di Drepung si estende su un’ampia area e offre una vista spettacolare sulla valle circostante. Fondata nel XV secolo, questa antica struttura monastica è stata un importante centro di studio e pratica del buddismo tibetano. Il monastero è famoso per la sua architettura affascinante, preghiera, templi e cortili, decorati con affreschi colorati statue colorate e tangka. Il monastero di Pabongka è stato fondato nel XIV secolo ed è considerato un luogo di grande importanza per la tradizione Gelug del buddismo tibetano. All’interno del monastero, potrete esplorare le diverse sale di preghiera, i templi e le cappelle, ognuna delle quali ospita statue sacre, tangka e altari adornati. Qui potrete assistere alle cerimonie religiose e osservare i monaci che si dedicano alla meditazione e alla pratica spirituale. Il monastero di sera è noto per la sua atmosfera serena e la sua bellezza architettonica. Il monastero è famoso per la sua scuola di dialettica buddista, dove i monaci si impegnano in dibattiti filosofici animati e stimolanti. Pranzo in ristorante locale durante le escursioni. Cena e pernottamento

Prima colazione in hotel. Partenza con auto privata per Tsedang (circa 2,5 ore). Durante il percorso visita del Monastero Samye è situato nella valle del fiume Brahmaputra, si distingue per la sua architettura unica e suggestiva. E’ stato il primo monastero buddista fondato il Tibet e rappresenta un importante centro di insegnamento e pratica spirituale. Pranzo in un ristorante locale . Nel pomeriggio visita dello YoungbulaKang, è considerato il primo palazzo del Tibet, risalente al VII secolo d.c.  Secondo la leggenda, il re Songtsen Gampo, uno dei sovrani più importanti nella storia del Tibet, commissionò la costruzione di Yongbulakang come residenza estiva per la sua sposa, la principessa cinese Wencheng. Il palazzo si trova su una collina e offre una vista panoramica sulla valle circostante. La sua architettura riflette una combinazione di stili tibetani, cinesi e indù, elementi distintivi come torri, cortili e decorazioni artistiche. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza con auto privato per Gyantse (328km). Durante il percorso passa il Lago Yamdrok e il Karola Glacier. Visita del Monastero Pelkor Chode e la Pagoda di dieci mila Buddha. Il Baiju Tempio (Tempio di Pelkhor Chode) è uno dei più importanti complessi monastici della regione, famoso per la sua armoniosa fusione delle tradizioni religiose del buddhismo tibetano, tra cui le scuole Sakyapa, Gelugpa e Kadampa. La sua costruzione risale al XV secolo, periodo in cui
fu promosso dai leader locali per simboleggiare l’unità tra le diverse scuole buddhiste.
Il tempio è noto soprattutto per la sua impressionante Kumbum, una torre a più piani unica nel suo genere, che contiene 108 cappelle e migliaia di statue e dipinti murali, rappresentando un’incredibile collezione d’arte e di iconografia tibetana. E’ una struttura a nove livelli e ogni livello contiene statue e affreschi che rappresentano divinità buddhiste, figure storiche e figure simboliche, tutte fedelmente dipinte e scolpite.
Il Baiju Tempio non è solo un centro religioso, ma è anche un luogo d’interesse artistico e storico, che attira visitatori da tutto il mondo. Le sue opere murali e le statue sono tra le meglio conservate del Tibet e offrono un’occasione unica per esplorare l’eredità culturale e la profonda spiritualità della regione. Pranzo in ristorante locale durante le escursioni. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza con auto privato per Xigatse (100 km). Visita del Monastero Shalu, situato vicino alla città di Shigatse nella regione autonoma del Tibet, è un antico monastero fondato nel 1087 e noto per la sua profonda rilevanza storica e artistica. Appartenente alla scuola buddhista tibetana Sakya, Shalu è famoso per la sua architettura unica, che combina elementi tradizionali tibetani con influenze cinesi della dinastia Yuan. Un aspetto distintivo del Tempio di Shalu sono i suoi meravigliosi affreschi, che risalgono al XIV secolo e raffigurano scene religiose e figure sacre con dettagli intricati e colori vivaci. Questi dipinti murali rappresentano una delle più belle testimonianze dell’arte buddhista tibetana, illustrando antichi insegnamenti e storie spirituali in uno stile raffinato e ricco di simbolismo. Oltre agli affreschi, il tempio conserva diverse reliquie e testi sacri di grande importanza per la tradizione Sakya. Gli spazi interni, con le loro sale di meditazione, biblioteche e statue, offrono ai visitatori un ambiente sereno e spirituale, ideale per immergersi nella cultura e nella spiritualità tibetana. Il Tempio di Shalu è non solo un luogo di culto, ma anche un tesoro artistico, che attira studiosi, pellegrini e appassionati di storia da tutto il mondo, rendendolo una meta imprescindibile per chi desidera esplorare l’antico patrimonio culturale del Tibet. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita guidata al Monastero di Tashilhunpo, spesso chiamato anche Palazzo Bianco, è uno dei monasteri più importanti e rinomati del buddismo tibetano. Fondato nel 1447 dal primo Dalai Lama, Gendun Drup, il Monastero di Tashilhunpo è stato a lungo la sede del Panchen Lama, la seconda figura più importante del buddismo tibetano dopo il Dalai Lama. Il monastero è un centro di studio, contemplazione e pratica religiosa. L’architettura del monastero è maestosa e affascinante. Il suo complesso si sviluppa su diverse aree, tra cui il Palazzo Bianco, che ospita le camere e le sale di preghiera del Panchen Lama, e il Kelsang Temple, che contiene una grande statua di Maitreya Buddha alta oltre 26 metri. Una passeggiata lungo la Via della libertà. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Rientro a Lhasa con auto, ammirando i bei paesi del Mt. Xuegra e la prateria settentrionale del Tibet. Il Monte Xuegra, vanta un paesaggio naturale unico e mozzafiato. La cima è coperta da neve bianca, che contrasta magnificamente con il cielo azzurro, creando un’immagine di rara bellezza. Fiumi tortuosi attraversano le valli circostanti, mentre nebbie e nubi avvolgono le montagne, conferendo un’aura di mistero. Tra le montagne , i ghiacciai e i prati alpini emanano una calma potente, quasi come se il tempo si fosse fermato. Sia all’alba, con il suo bagliore dorato, sia al tramonto, con le sfumature rosse, si presenta con un fascino
incomparabile, rendendolo una meta sacra per pellegrini e amanti della natura. Pranzo durante il percorso.
Arrivo in hotel a Lhasa. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto, partenza con il volo per Shanghai con la coincidenza a Xi’an o Chengdu.

Pranzo libero. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ’30. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base dei tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovata, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Tempo libero per lo shopping lungo la via Nanchino. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel.  Camera a disposizione fino alle ore 12:00. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

Le Quote Comprendono:
Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati • Pasti come da programma • 1 bicchiere di soft drink o birra locale p.p. ad ogni
pasto menzionato (in qualche ristorante è incluso solo 1 bicchiere di bevanda analcolica) • Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto
(stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste • Voli interni (tasse incluse) • Ingressi nei siti indicati • Guida/assistente
locale parlante italiano.

 

Le Quote Non Comprendono:
Volo aereo intercontinentale Italia/ Cina/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti non espressamente indicati • Bevande ai pasti • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie – Eur 75 p.p.) • Facchinaggio  • Diritti d’apertura pratica € 60 per persona • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento 4% sul totale pratica • Tutto quanto non indicato ne “Le quote comprendono” .

 

Hotel Selezionati
PECHINO: Hotel Novotel Peace Beijing o The Jian Guo Hotel 4 ****
XI’AN: Titan Times o Grand Barony Hotel  4 ****
LHASA: Zedang Hotel 4****
TSEDANG: Shamchu Garden Hotel 4****
GYANGTSE: Immersing Manoir House 4****
XIGATSE: Qomolhazom Urcove By Hayatt 4****
SHANGHAI: Central o Radisson Collection Hyland Hotel o Pullman Jing’an Hotel 4 ****
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità) 

 

Quota volo indicativa a partire da € 750.
La tariffa applicabile verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.
Tasse aeroportuali a partire da € 350.
Per prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo.

 

Note
In caso di cancellazione dei voli interni, il trasferimento verrà effettuato con treno veloce.
* In caso di ritardo del volo aereo verranno serviti sandwich e frutta in camera.
In alcune occasioni per i clienti con arrivo con differenti voli internazionali saranno organizzati trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel che potrebbero comportare un’attesa massima di un’ora.

In Tibet le guide saranno in lingua inglese.

Date di partenza Solo Tour Suppl. singola
14/04/2025 5.529,00 1.049,00
16/04/2025 5.529,00 1.049,00
21/04/2025 5.669,00 1.139,00
23/04/2025 5.529,00 1.049,00
05/05/2025 5.529,00 1.049,00
07/05/2025 5.529,00 1.049,00
12/05/2025 5.529,00 1.049,00
14/05/2025 5.529,00 1.049,00
19/05/2025 5.529,00 1.049,00
21/05/2025 5.529,00 1.049,00
26/05/2025 5.529,00 1.049,00
28/05/2025 5.529,00 1.049,00
02/06/025 5.529,00 1.049,00
04/06/2025 5.529,00 1.049,00
09/06/2025 5.529,00 1.049,00
11/06/2025 5.529,00 1.049,00
16/06/2025 5.529,00 1.049,00
18/06/2025 5.529,00 1.049,00
23/06/2025 5.529,00 1.049,00
25/06/2025 5.529,00 1.049,00
30/06/2025 5.529,00 1.049,00
02/07/2025 5.529,00 1.049,00
07/07/2025 5.529,00 1.049,00
09/07/2025 5.529,00 1.049,00
14/07/2025 5.529,00 1.049,00
16/07/2025 5.529,00 1.049,00
21/07/2025 5.529,00 1.049,00
23/07/2025 5.529,00 1.049,00
28/07/2025 5.529,00 1.049,00
30/07/2025 5.529,00 1.049,00
04/08/2025 5.529,00 1.049,00
06/08/2025 5.529,00 1.049,00
11/08/2025 5.529,00 1.049,00
13/08/2025 5.529,00 1.049,00
18/08/2025 5.529,00 1.049,00
20/08/2025 5.529,00 1.049,00
25/08/2025 5.529,00 1.049,00
27/08/2025 5.529,00 1.049,00
01/09/2025 5.529,00 1.049,00
03/09/2025 5.529,00 1.049,00
08/09/2025 5.529,00 1.049,00
10/09/2025 5.529,00 1.049,00
15/09/2025 5.529,00 1.049,00
17/09/2025 5.529,00 1.049,00
22/09/2025 5.809,00 1.189,00
24/09/2025 5.529,00 1.049,00
06/10/2025 5.529,00 1.049,00
08/10/2025 5.529,00 1.049,00
13/10/2025 5.529,00 1.049,00
15/10/2025 5.529,00 1.049,00

Prezzo da: 5.529,00

RICHIEDI UN PREVENTIVO OPPURE PRENOTA ORA IL TOUR

Travel Proposals

Potrebbe interessarti anche

×