Ogni anno, la costa orientale del Massachusetts ospita uno degli eventi sportivi più prestigiosi e attesi al mondo: la maratona di Boston. Parliamo di una corsa annuale con una storia lunga più di un secolo, simbolo di determinazione, passione, tradizione e ovviamente resistenza fisica.
Percorrere i 42 chilometri tra le strade della città è un'esperienza unica che coinvolge non solo i maratoneti, ma anche l'intera contea di Suffolk, che si unisce per celebrare il coraggio degli atleti.
Scopriamo quindi tutti i dettagli e le curiosità sulla maratona di Boston, la più antica al mondo, in un viaggio nella storia della città che, nel corso dei decenni, ha visto nascere e crescere leggende sportive.
La prima maratona di Boston risale al 1897, quando un gruppo di appassionati di atletica decise di organizzare una maratona ispirata alla corsa che si teneva nei Giochi Olimpici di Atene. Da allora, la gara si svolge ogni anno il lunedì di Pasqua, quindi il il 21 aprile 2025, che quest’anno coincide anche con il 250esimo anniversario del Patriots Day, ricorrenza che celebra l’inizio della Rivoluzione americana,
Ma cosa rende la maratona di Boston così speciale? Ecco 5 curiosità che raccontano la sua storia unica:
Con oltre 120 edizioni alle spalle, la maratona è un evento che ha segnato la storia dell'atletica dal lontano 1897, sia per i trionfi dei corridori che per i momenti storici vissuti. Tra questi, il 2013 resta una data profondamente impressa nella memoria collettiva: un tragico attentato colpì la gara, mettendo alla prova la determinazione della città di Boston che, con ancora maggiore passione e coraggio, ha continuato a ospitare l’evento, trasformando il dolore in un simbolo di resilienza.
A differenza di molte altre maratone, la maratona di Boston è un evento a invito per i corridori che hanno raggiunto tempi di qualificazione estremamente rigidi. Ogni partecipante, che abbia compiuto almeno 18 anni, deve completare una maratona in un tempo specifico, a seconda della sua fascia di età e sesso, e solo chi ha ottenuto il tempo giusto può avere accesso alle iscrizioni. Questo la rende una competizione davvero esclusiva e ambita, con migliaia di corridori che cercano di qualificarsi ogni anno.
Durante il percorso della maratona, c'è una salita che è diventata leggendaria tra i corridori: la Heartbreak Hill. Situata al 20° chilometro, questa collina è famosa per essere una delle salite più dure in una maratona. La sua ascesa ripida e la fatica che provoca agli atleti l’hanno fatta diventare un simbolo di perseveranza e determinazione. Non a caso, la Heartbreak Hill è considerata uno dei momenti decisivi della gara, dove molti corridori decidono se proseguire o ritirarsi.
La maratona non è solo un’occasione per i corridori, ma è anche una grande festa per tutta la città di Boston. Ogni anno, più di un milione di persone si radunano lungo il percorso per tifare i maratoneti, rendendo l'atmosfera incredibilmente vivace. Lungo il tragitto, i tifosi animano i corridori con applausi, bandiere e molti distribuiscono frutta, dolci e caramelle ai runner, ma non solo: alcune ragazze offrono baci a chi decide di fermarsi per alcuni secondi!
L'intera città sembra unirsi in un unico grande abbraccio collettivo, dimostrando l'affetto che i bostoniani nutrono per questa storica competizione.
Un'altra curiosità affascinante riguarda la maratona del 1967, quando una donna, Kathrine Switzer, divenne la prima donna a correre ufficialmente la maratona di Boston. All'epoca, le donne non erano ammesse ufficialmente a partecipare alle maratone, ma Katherine non si fece fermare e riuscì a completare la corsa. Questo gesto coraggioso segnò un momento di grande cambiamento per il mondo dell’atletica, aprendo la strada alla partecipazione delle donne nelle maratone di tutto il mondo.
Ora che conosci le curiosità sulla maratona di Boston, se anche tu vuoi vivere le emozioni di questa corsa leggendaria, il periodo migliore per visitare la città è senza dubbio durante il periodo di Pasqua, quando si tiene l'evento. Ma Boston offre anche molte altre attrazioni turistiche che renderanno il tuo viaggio indimenticabile in ogni stagione.
Con il tour Esperienza Nord est di Utat Viaggi, potrai esplorare Boston in modo completo, scoprendo luoghi iconici come il Freedom Trail e il Boston Common, ma anche visitare Le Cascate del Niagara, Toronto, e la zona abitata dagli Amish per poi terminare il viaggio a Washington.
Contattaci per avere maggiori informazioni e prenotare!
Da: Redazione Apr 9, 2025