Alla scoperta del Vietnam! Cosa vedere tra storia, cultura e natura

cosa-vedere-in-vietnam

Da: Redazione Ott 22, 2024

Viaggio in Vietnam: scopri cosa vedere per vivere un’esperienza indimenticabile 

Terra di contrasti affascinanti, dove antiche tradizioni si fondono armoniosamente con la modernità, e la natura selvaggia convive con città vibranti e cosmopolite: attraversare ilVietnam vuol dire immergersi in un mondo di colori, sapori e paesaggi mozzafiato, in cui le montagne si riflettono nelle acque cristalline di baie nascoste e le città risuonano di storie millenarie. 

Dalle strade di Hanoi o Ho Chi Minh City per respirare il passato coloniale francese, alle risaie di Sapa o le grotte di Phong Nha per assaporare una bellezza naturale senza pari, ogni angolo del Paese svela un capitolo diverso della sua affascinante storia, mentre il calore e l'ospitalità della sua gente lasciano un'impronta indelebile nel cuore dei viaggiatori. 

Preparati allora a scoprire il Vietnam e cosa vedere in un viaggio straordinario ricco di meraviglie e capace di toccare l’anima di chi lo visita. 

Dai monti del nord fino al delta del Mekong a sud, ecco cosa vedere in Vietnam

Il Vietnam è una destinazione che offre una straordinaria varietà di paesaggi e siti storici, in grado di affascinare sia gli amanti della natura che coloro che desiderano scoprire la sua ricca storia. Le attrazioni del Paese sono distribuite lungo tutto il territorio, ciascuna con il potere di raccontare una storia unica.

  • Baia di Ha Long, la meraviglia naturale

Tra i luoghi più iconici e suggestivi del Vietnam, la Baia di Ha Long è una delle meraviglie naturali più fotografate al mondo. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO, questa baia incanta per le sue spettacolari formazioni calcaree che si innalzano maestose dalle acque color smeraldo, creando uno scenario quasi surreale. 

Navigare tra le sue innumerevoli isole e le grotte nascoste, è un’esperienza unica e coinvolgente. Ma oltre a incantare con la sua straordinaria bellezza naturale, Ha Long è anche custode di miti e leggende antiche: si narra che antichi draghi, inviati dal cielo, abbiano creato questo intricato labirinto di rocce per difendere il Vietnam dagli invasori. Una storia che aggiunge un tocco di magia a questo luogo già di per sé incantevole, rendendolo un vero e proprio gioiello da esplorare. 

  • Sapa, terrazze di riso e cultura etnica

Situata nel nord-ovest del Vietnam, la regione montuosa di Sapa è famosa per le sue spettacolari terrazze di riso che si estendono a perdita d’occhio, cambiando colore e atmosfera a seconda delle stagioni. 

Qui i viaggiatori hanno l'opportunità di immergersi nella vita rurale vietnamita e di entrare in contatto con le minoranze etniche locali, come gli Hmong, i Dao e i Tay, che continuano a vivere secondo ritmi e costumi tramandati da generazioni. Le escursioni tra i villaggi, circondati dalle maestose montagne del Fansipan, la vetta più alta dell'Indocina, offrono panorami mozzafiato e un’esperienza autentica di connessione con la cultura locale. Sapa è il luogo ideale per chi cerca il contatto con la natura e la possibilità di scoprire antichi modi di vivere che resistono ancora al passare del tempo.

  • Hanoi, storia millenaria e cultura vibrante

Hanoi, la capitale del Vietnam, rappresenta un mix affascinante tra modernità e tradizione. Questa città millenaria custodisce importanti siti storici e culturali, come il Mausoleo di Ho Chi Minh che rende omaggio al leader rivoluzionario vietnamita, e il Tempio della Letteratura, un  un capolavoro architettonico e simbolo della profonda influenza confuciana che pervade la cultura locale. 

Una passeggiata nel vivace Quartiere Vecchio permette di immergersi nell'anima pulsante della città: un labirinto di strade affollate, mercati e negozi tradizionali, dove ogni angolo rivela scorci di vita quotidiana e racconta storie antiche. Dai templi sacri alle influenze coloniali francesi, Hanoi è un crocevia di culture e un viaggio nella ricchezza culturale e storica del Vietnam.

  • Tunnel di Cu Chi, la resistenza sotterranea

I tunnel di Cu Chi, situati a breve distanza da Ho Chi Minh City, sono una testimonianza vivente della resilienza vietnamita durante la guerra. Questo vasto complesso di passaggi sotterranei, esteso per oltre 250 km, veniva utilizzato dai Viet Cong per spostarsi inosservati, sfuggire agli attacchi e organizzare la resistenza contro le forze americane. 

Oggi i visitatori possono esplorare una parte di questo incredibile sistema, immergendosi in un’esperienza toccante che offre uno spaccato della vita durante i conflitti e mette in luce la determinazione e l’ingegnosità del popolo vietnamita, che sfruttò ogni risorsa per resistere in condizioni estreme.

  • Il Delta del Mekong, la linfa vitale del sud

Spingendosi verso sud, il Delta del Mekong accoglie i viaggiatori con la sua natura rigogliosa e un ritmo di vita scandito dallo scorrere delle acque del fiume. Conosciuta come la "ciotola di riso" del Vietnam, questa fertile regione si distingue per i suoi villaggi e mercati galleggianti e una fitta rete di canali e corsi d’acqua che creano un paesaggio unico nel suo genere. 

Esplorare il Delta significa lasciarsi trasportare dalla tranquillità della campagna, interagendo con i pescatori locali e osservando da vicino la vita lungo il fiume, caratterizzata da semplicità e fascino. Tra le attrazioni principali vi sono i mercati galleggianti di Cai Rang e Phong Dien, dove centinaia di barche colme di frutta, verdura e prodotti artigianali si affollano nelle prime ore del mattino, creando uno spettacolo pittoresco e autentico.

  • Hoi An, la città antica e il fascino senza tempo

Patrimonio dell'Umanità UNESCO, Hoi An è una delle città più affascinanti e meglio conservate del Vietnam, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo. 

Questo antico porto commerciale, che fiorì nel XVI e XVII secolo, riflette una fusione unica di influenze architettoniche cinesi, giapponesi e francesi. Le sue stradine acciottolate, costeggiate da case coloniali splendidamente restaurate e illuminate dalle tipiche lanterne colorate, creano un’atmosfera magica e suggestiva. 

Ogni angolo di Hoi An sembra custodire una storia antica, mentre i vicoli brulicano di botteghe artigiane, sarti e piccoli caffè tradizionali. Da non perdere è il Ponte Coperto giapponese e la cerimonia delle lanterne che si tiene ogni mese durante la luna piena: un’occasione in cui la città si spegne per lasciare che la dolce luminosità delle lanterne galleggianti avvolga le sue vie e i suoi canali.

Scopri le bellezze del Vietnam con UTAT viaggi!

Il Vietnam è una destinazione ricca di fascino, capace di offrire un viaggio che attraversa il tempo, tra panorami mozzafiato e straordinarie testimonianze culturali. Per scoprire il Vietnam e cosa vedere per vivere un'esperienza immersiva e autentica, puoi partecipare al tour Vietnam Mon Amour. Durante questo nostro viaggio organizzato avrai l’opportunità di fare una crociera a bordo di una giunca, imbarcazione tradizionale vietnamita, nella romantica Baia di Ha Long, con pernottamento a bordo, per un’immersione totale nella tranquillità e nella bellezza naturale di questo luogo unico.

Se desideri esplorare ancora di più, il tour Vietnam e Cambogia ti porterà a scoprire il meglio di due Paesi che offrono un'incredibile ricchezza culturale, storica e paesaggistica. Dai templi sacri alle tradizioni secolari, questo itinerario ti permetterà di vivere un viaggio indimenticabile nella regione indocinese.

Contattaci per avere maggiori informazioni e prenotare! 

×