LINGUE

Viaggio Ecuador e Galapagos - Capodanno Utat Viaggi

Uno spettacolare viaggio in Ecuador e Galapagos per festeggiare con Utat Viaggi il Capodanno "a la ?Mitad del Mundo?.

CAPODANNO ECUADOR E GALAPAGOS
Dal 25 Dicembre 2018 all' 8 Gennaio 2019

L’Ecuador è il più piccolo paese tra quelli andini (gli stati sudamericani più piccoli sono l’Uruguay e la Guyana), ma è uno dei paesi geograficamente più vari al mondo: da una vibrante cultura indigena, all'architettura coloniale ben conservata, incredibili paesaggi vulcanici, foresta pluviale densa e lussureggiante. Già all’arrivo a Quito, si ha la sensazione di quello che sarà poi il Paese. Da non dimenticare inoltre l’immenso patrimonio delle Isole Galapagos, diventate parte del Paese nel 1832, che distano 1000km dal litorale e sono sede di 250 specie endemiche di piante, 28 specie endemiche d’uccelli e 50 specie di pesci.



1° giorno - MILANO-MALPENSA/ MADRID

Nel pomeriggio, registro individuale dei partecipanti presso l'aeroporto di Milano-Malpensa. Partenza per Madrid. Arrivo e cambio di aeromobile. 

2° giorno - MADRID/ QUITO

Poco dopo mezzanotte, partenza per Quito con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo all'aeroporto Marisal Sucre di Quito e, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, incontro con la guida parlante italiano che seguirà i partecipanti per tutto il viaggio. Trasferimento in hotel e breve tempo per il relax dopo il volo. Quindi inizio della visita della città. Quito, capitale dello stato, capoluogo della provincia di Pichincha e sede del Distrito Metropolitano de Quito, è situata nella sezione centrosettentrionale del Paese, sulla catena andina, a 2.850mt, ai piedi del vulcano Pichincha (4.794mt). Il suo nome deriva dalla tribù dei Quitus. Sebbene sorga in prossimità dell'equatore, Quito gode di un clima temperato, con escursioni termiche annue poco accentuate, notti fresche e precipitazioni abbondanti. Divisa in tre parti da due profondi burroni che scendono dal vulcano Pichincha, presenta nel complesso un aspetto moderno, con magnifici parchi. La piazza della Cattedrale è un po' il cuore politico della città e ospita il palazzo del Presidente. La Cattedrale occupa un isolato interno su un lato della piazza. Ai due fianchi dell'ingresso lapidi commemorative con i nomi dei fondatori della città. La Cattedrale non ha nulla di straordinario, tolti i dipinti della scuola quiteña; in particolare quella sopra l'altare la famosa tela di Caspicara: la deposizione. La parte alta delle arcate illustra la storia di Cristo. Qui è sepolto il generale Sucre. La Compaña, fondata agli inizi del XVIII sec. con la facciata carica, ma non troppo, da cui emana una certa eleganza barocca. L´interno è sbalorditivo: si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del Paese; colonne, altari, retablo, porte, tutto è stato passato alla foglia d´oro: è il tripudio del barocco. San Francisco, affascinante piazza sul cui lastricato spunta un po´di erbetta e dove si tiene ogni domenica un piccolo mercato. Tutto intorno, incantevoli case coloniali con terrazzini che creano un ambiente provinciale. Il monastero, che occupa tutto un lato della piazza, è sovrastato da un balcone. Sopra la chiesa s`innalzano eleganti torri, l’interno, interamente barocco, è di grande bellezza. Le volte delle navate laterali sono ornate da piccoli angeli rosa su fondo rosso. Notevole il soffitto piatto della navata, molto lavorato. Bella la cupola a nido d`ape che ricorda stranamente i soffitti dei palazzi in stile mudéjar di Siviglia, in Andalusia. Cappella principale molto bella con cupola policroma. Pranzo in ristorante in città. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la "Mitad del Mundo", 30 minuti a nord di Quito, dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale e segna esattamente la latitudine 00°00'00. É stato realizzato durante la prima metà del XVIII sec., dalla Spedizione Geodetica Francese, da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Si potrà visitare il Museo di Etnologia, con fotografie della fauna e della flora locali, usi e costumi delle differenti etnie indie. È un modo per scoprire le ricchezze socio-culturali di questo Paese. Rientro a Quito e sistemazione in hotel. Cena nell´hotel. Pernottamento. 

3° giorno - QUITO/ OTAVALO-MERCATO/QUITO

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Otavalo, nella provincia d'Imbabura, feudo degli indigeni Otavaleños, la comunità più prospera dell'Ecuador. Passeggiando nel villaggio si incontrano gli indiani Otavaleños, con espadrillas, cappelli in feltro scuro e sulle spalle un poncio blu. Mentre le donne indossano una coperta di lana, piegata sulle testa, hanno lunghe trecce nere e spesso tanti gioielli. Sono gli indigeni più prosperi dell'Ecuador, forse perché possiedono l'arte del commercio. Il Mercato di Otavalo, dove la comunità che si è sempre dedicata a diverse attività, in particolare è considerata centro di scambi tra le terre alte e basse. Qui si tiene il mercato più importante delle Ande equatoriali. La piazza principale diviene una sinfonia di colori: i cittadini portano con se legumi, frutta, tessuti, polli e vasellame. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Quito nel pomeriggio e cena in ristorante in città. Pernottamento. 

4° giorno - QUITO/ COTOPAXI/ BAÑOS

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza verso Sud, per la valle dei vulcani in direzione della regione del Cotopaxi, dominata al vulcano omonimo, sempre innevato, la cui cima raggiunge i 5897mt. Dopo circa due ore di strada lungo questo percorso naturale di grandi vallate che sonnecchiano ai piedi della Cordigliera Orientale e Occidentale, visita al Parco Nazionale, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geologico e botanico. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Baños, famosa stazione termale e importante via di accesso all´Oriente (Amazzonia), è un must per la sosta ideale nel corso di un lungo viaggio. Questo piccolo villaggio di vacanza, piacevole e tranquillo, vanta una cornice naturale d´immensa bellezza. Si producono vari tipi di frutta, canna di zucchero, pesca, etc. Cena in hotel. Pernottamento. 

5° giorno - BAÑOS/ ALAUSI

Prima colazione in hotel. Mattinata, discesa di 45 minuti per accedere al sito Pailon del Diablo: una impressionante cascata che sfocia da una crepa quasi irreale. Attraversamento in teleferica del canyon di Pastaza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Alausi dove l’arrivo è previsto in serata. Cena in ristorante tipico in città. Pernottamento.

6° giorno - ALAUSI/ TRENO/ INGAPIRCA/ CUENCA

Prima colazione in hotel. In mattinata, arrivo alla stazione di Alausi, piccolo e piacevole villaggio che vive grazie al treno e al commercio tra la Costa e la Sierra. Imbarco a bordo del "Treno delle Ande" in direzione della stazione di Sibambe, dove anche ai nostri giorni l'arrivo del treno continua ad essere un avvenimento. Il viaggio è una vera e propria avventura.......due ore a bordo di vagoni un pò primitivi, attraversando paesaggi spettacolari come la "Nariz del Diablo". Qui il treno, a causa ella forte pendenza della montagna, è costretto ad effettuare numerose inversioni di marcia. ATTENZIONE: il treno è pubblico e funziona da martedì a domenica; appartiene alle ferrovie equatoriali, sole responsabili del loro funzionamento. Non è possibile garantire al 100% l’effettuazione di questo tragitto, perché spesso si verificano frane, guasti, mancanza di carburante, deragliamenti, inondazioni. Cause che non dipendono dalla nostra volontà. (In base alla situazione, saremo costretti ad effettuare un percorso alternativo o a sospendere il servizio). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento per la Fortezza di Ingapirca, situata a 3100mt d'altitudine; le rovine costituiscono il più importante sito precolombiano del Paese. Ingapirca risale al XV sec, sotto il regno dell'Imperatore Huayna Capac. Resta un mistero il vero utilizzo, una fortezza, un osservatorio oppure un tempio consacrato? Quindi proseguimento per Cuenca, terza città più grande dell'Ecuador, che ha saputo conservare il suo ricco patrimonio storico, in una regione dove peraltro è ancora forte lo spirito del passato coloniale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

7° giorno - CUENCA

Prima colazione in hotel. In mattinata inizio della visita della città di Cuenca considerata una delle più belle del Paese. Non manca niente a Cuenca per avere una personalità audace e vigorosa. Tutti i suoi componenti sono diversi e originali. L'architettura, il paesaggio, i costumi e naturalmente gli abitanti. Non si può divedere Cuenca in parti, bisogna considerarla nel suo insieme, con i suoi fiumi turbolenti, i suoi salici piangenti, i suoi eucalipti, i suoi ponti, i suoi chiostri, i suoi mercati, la chola, tipica donna meticcia, e l'aratore, il cittadino moderno, e il paesano. Cuenca ha il privilegio di essere costruita sulle rovine dell'antica "Tomebamba" e di aver conservato alcune delle pietre originali che si ritrovano nella costruzione di certi edifici coloniali. Cuenca è anche un centro artigianale rinomato per: metallo argentato, ceramica, tessitura etc. Visita al Museo delle Culture Aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturale ed etnografica dell'Ecuador. Pranzo in ristorante in città. Nel pomeriggio, visita al Museo dei Capelli di Panama, non solo museo, ma anche fabbrica dei famosi cappelli di paglia "toquila" d'origine equatoriale, provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica. Cena in ristorante locale e resto della serata per celebrare il Capodanno. Pernottamento. 

8° giorno - CUENCA/ GUAYAQUIL

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Guayaquil scendendo al livello del mare. Lungo il percorso sosta per la visita ad un fattoria del cacao. Pranzo in città. Nel pomeriggio, visita della città, la maggiore del Paese. Centro economico e uno del maggiori porti sul Pacifico meridionale. Sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Fondata nel XVI sec., ha subito vari incendi e terremoti, il che spiega l´architettura incoerente. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

9° giorno - GUAYAQUIL/ SAN CRISTOBAL (GALAPAGOS)

Prima colazione in hotel. All’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per San Cristobal. Las Islas Encantadas, correnti marine forti e discontinue ne hanno fatto un paradiso che è rimasto tale ancora oggi. Poste a 1000km al largo della costa ovest dell’America del Sud, nel Pacifico, le 13 isole di origine vulcanica, si estendono a nord e a sud dell’Equatore e sono una provincia dell’Ecuador. Gli Spagnoli le indicavano sulle mappe con nomi differenti e sin dal XIX sec. le isole avevano sia un nome spagnolo sia uno inglese. Nel 1892, l’Ecuador cambiò ancora una volta i nomi delle varie isole. San Cristóbal (Chatham): intitolata a San Cristoforo, patrono dei marinai, nella versione spagnola e al conte Chatham in quella inglese. La capitale dell’arcipelago Puerto Baquerizo Moreno è all’estremità meridionale dell’Isola. Sull’isola è presente il più grande lago d'acqua dolce dell'arcipelago, la Laguna El Junco All’arrivo visita della zona poco sotto Puerto Baquerizo Moreno. La spiaggia è dove arrivano i leoni marini: importante è stare a debita distanza da questi animali, dove i maschi sono territoriali e piuttosto aggressivi. Pranzo e cena in ristoranti locali inclusi. Pernottamento. 

10° giorno - SAN CRISTOBAL (GALAPAGOS)

Prima colazione in hotel. In mattinata imbarco per la navigazione verso l’isolotto de “Leon Dormido”. Dapprima si circumnavigano le formazioni rocciose sulle quali si potranno osservare le varie specie d’uccelli, quali sule dai piedi azzurri e mascherate, fregate, gabbiani delle rocce, che qui nidificano o semplicemente si riposano. Sosta per snorkeling in canale fra le formazioni rocciose; qui si potranno avvistare i giovani leoni marini, le graziose tartarughe marine, gruppi di squali bianchi e a volte squali martello, tartarughe, razze e altro. Quindi proseguimento per Manglesito o Puerto Grande o Cerro Brujo (dipende dall’itinerario giornaliero permesso), per il pranzo picnic e godersi il relax sulla spiaggia di corallo bianco. Rientro a Puerto Baquerizo Moreno verso le ore 15.30. Trasferimento all’hotel. Resto della giornata a disposizione. Cena in ristorante locale. Pernottamento. 

11° giorno - ESPAÑOLA

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Española (Hood): nominata in onore della Spagna e di un nobile inglese di nome Hood. Española è il luogo dove nidificano gli albatros, i falchi delle Galapagos, i gabbiani a coda di rondine, i passeri, le tortore delle Galapagos e le sule mascherate. È abitata anche da tartarughe marine e giganti, iguane marine, squali e leoni marini. Una colata lavica sulla spiaggia ha creato uno sfiatatoio che proietta l'acqua verso l'alto quando viene colpito dalle onde. È l'isola più meridionale dell'arcipelago, nonché quella che ospita il maggior numero di specie endemiche di fauna. Pranzo picnic. Rientro sull’Isola di San Cristobal. Cena in ristorante locale. Pernottamento. 

12° giorno - SAN CRISTOBAL (GALAPAGOS)

Prima colazione in hotel. In trenta minuti di strada o poco più si raggiunge la laguna di El Junco, l’unico lago d’acqua dolce delle Galapagos. Da qui si prosegue per Puerto Chino, una bella spiaggia di sabbia bianca, dove però, spesso si trovano anche i tafani, raggiungibile tramite un sentiero fiancheggiato dai tipici cactus Opuntia. Sulla spiaggia sono i leoni marini che si “scaldano”, le sule dai piedi azzurri, e guardando l’acqua turchese, spesso si vedono anche le tartarughe marine. Rientro verso La Galapaguera, il centro dell’allevamento delle tartarughe. Proseguimento per l’hotel. Pranzo e cena in ristorante locale inclusi. Pernottamento.

13° giorno - SAN CRISTOBAL/ GUAYAQUIL

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione sino all’ora preventivamente convenuta per il trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea per Guayaquil. All’arrivo, trasferimento all’hotel riservato. Cena. Pernottamento. 

14° giorno - GUAYAQUIL/ ITALIA

Prima colazione in hotel. In mattinata e all’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza per Madrid con volo di linea. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo. 

15° giorno - ITALIA

Arrivo a Madrid in mattinata. Proseguimento per Milano-Malpensa con arrivo sempre in mattinata. Termine del viaggio e dei nostri servizi.


Quote di partecipazioneCod. UECC
Partenze 
Durata 15 giorni 

Tasse aeroportuali, per persona: a partire da € 562.

Partenza Garantita minimo 10 partecipani.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Volo di linea AIR EUROPA da Milan-Malpensa in classe dedicata • Volo interno Guayaquil/San Cristobal/Guayaquil con volo di linea in classe dedicata • Circuito su base privata con guida parlante italiano durante tutto il tour; alle Galapagos le escursioni sono su base regolare con guida locale parlante spagnolo/inglese, ma la guida parlante italiano seguirà i passeggeri durante le escursioni • Sistemazione negli hotels indicati o similari pari categoria con trattamento di pernottamento e prima colazione • Early check-in il 26 dicembre a Quito • Pasti menzionati in programma • Ingressi come indicato in programma • Tasse d’ingresso al Parco Cotopaxi • Treno delle Ande come indicato in programma • Polizza assicurativa medico-bagaglio con massimale a € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali espresse a parte nella quota di partecipazione • CGG MIGRATION CONTROL CARD USD 20, da pagarsi direttamente all’arrivo alle Galapagos •  Tassa d’ingresso al Parco Nazionale Galapagos (USD 100) • Pasti non menzionati in programma • Bevande ai pasti •  Escursioni facoltative non incluse in programma • Mance •  Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non specificato alla quota "non comprende".

Hotel Selezionati

QUITO Mama Cuchara **** Sup. BANOS Hacienda Leito Los Llanganates *** Sup. CUENCA San Juan Boutique Hotel GUAYAQUIL Wyndham ***** SAN CRISTOBAL Casa Opuntia ****  

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy