Uno spettacolo della natura che rende il viaggio in uno dei paesi più belli e affascinanti del mondo ancora più straordinario: la fioritura dei ciliegi in Giappone trasforma ogni anno il paesaggio in un quadro dai toni delicati, avvolgendo le località circostanti in una bellezza senza tempo.
I ciliegi in fiore, o Sakura, sono simbolo di bellezza effimera e di rinascita, attirando ogni primavera milioni di visitatori da tutto il mondo, desiderosi di vivere quest’esperienza unica. Passeggiare sotto i tunnel di fiori rosa, partecipare agli hanami (picnic sotto i ciliegi in fiore) e osservare i petali danzare al vento è un’emozione che tocca il cuore.
Ma quando si può assistere a questo incanto e quali sono i luoghi più spettacolari dove ammirare la fioritura? Scopriamo insieme i segreti della primavera giapponese per pianificare un viaggio indimenticabile proprio nel periodo in cui la natura è protagonista assoluta.
A marzo, quando inizia ufficialmente la primavera in Giappone, l'atmosfera comincia a riscaldarsi e la natura si risveglia, preparando il terreno per uno degli spettacoli più attesi dell'anno.
Il periodo della fioritura dei ciliegi in Giappone, conosciuta come Sakura Zensen, varia ogni anno a seconda delle condizioni climatiche e delle diverse regioni del paese. In generale, i fiori iniziano a sbocciare nel sud del Giappone a fine marzo, per poi raggiungere il nord verso fine aprile o inizio maggio.
A Tokyo e Kyoto, le città più frequentate dai turisti, la fioritura dei ciliegi raggiunge il suo picco solitamente nella prima settimana di aprile. A Fukuoka, nel sud, i ciliegi iniziano a sbocciare intorno alla fine di marzo, mentre a Sapporo, nell’isola settentrionale di Hokkaido, l’apice si verifica più tardi, verso fine aprile o inizio maggio.
Il momento della fioritura è breve ma straordinariamente intenso, durando generalmente circa una settimana o dieci giorni; poi, i petali iniziano a cadere, creando una pioggia rosa che, seppur effimera, è altrettanto incantevole.
Il Giappone offre una moltitudine di luoghi straordinari dove poter ammirare i Sakura, dai parchi storici alle rive dei fiumi, dai templi ai castelli. Ecco alcuni dei più iconici:
1. Parco Ueno, Tokyo
Uno dei posti più celebri dove partecipare agli hanami, il Parco Ueno ospita oltre 1.000 alberi di ciliegio e, durante la fioritura, si anima con migliaia di visitatori che si riuniscono per fare picnic, passeggiare o semplicemente ammirare i fiori sotto le luci delle lanterne.
2. Filosofia no Michi (Sentiero del Filosofo), Kyoto
Questo pittoresco sentiero lungo il canale è costeggiato da centinaia di ciliegi in fiore. Il percorso, che si snoda per circa due chilometri, è perfetto per una passeggiata tranquilla e offre scorci meravigliosi, soprattutto all’alba o al tramonto.
3. Parco del Castello di Himeji, Himeji
Il maestoso Castello di Himeji, uno dei più belli e meglio conservati del Giappone, diventa ancora più spettacolare quando è circondato dai ciliegi in fiore. La combinazione tra i petali rosa e le mura bianche del castello crea un contrasto visivo mozzafiato.
4. Fiume Meguro, Tokyo
Tokyo è una delle più belle città da visitare in Giappone e le rive del suo fiume Meguro si trasformano in un tunnel di fiori rosa durante la fioritura. Di notte, le luci soffuse illuminano i ciliegi, creando un’atmosfera romantica e suggestiva. Qui, l’hanami si vive in un mix perfetto tra tradizione e modernità.
5. Osaka e il fiume Okawa
Osaka offre un’esperienza unica per ammirare i ciliegi in fiore: una crociera lungo il fiume Okawa. Durante la navigazione, potrai goderti la vista di oltre 4.000 alberi di ciliegio che costeggiano le rive, creando un panorama spettacolare. La crociera è particolarmente suggestiva al tramonto, quando le luci della città iniziano a riflettersi sull’acqua, rendendo il tutto ancora più magico.
6. Parco Maruyama, Kyoto
Situato vicino al famoso Santuario Yasaka, il Parco Maruyama è un altro luogo imperdibile dove ammirare i ciliegi in fiore. Il fulcro del parco è un grande ciliegio piangente che, illuminato di notte, diventa un simbolo iconico della primavera a Kyoto.
7. Shinjuku Gyoen, Tokyo
Questo grande parco nel cuore di Tokyo offre un’atmosfera più tranquilla rispetto ad altri luoghi della città. Con oltre 1.000 ciliegi di varietà diverse, è perfetto per una giornata di relax immersi nella bellezza della natura.
8. Castello di Matsumoto, Nagano
Conosciuto come il "Castello del Corvo" per il colore nero delle sue mura, il Castello di Matsumoto è circondato da un fossato costellato di ciliegi in fiore. La vista del castello riflesso nell’acqua, circondato dai Sakura, è semplicemente incantevole.
La fioritura dei ciliegi in Giappone non è solo un’esperienza visiva, ma anche un viaggio nell’anima del paese, un momento di riflessione e celebrazione, in cui la bellezza effimera dei Sakura ci ricorda l’importanza di apprezzare il presente.
Per vivere il tuo viaggio senza pensieri puoi affidarti a noi, scegliendo tra i diversi viaggi organizzati in Giappone di Utat Viaggi studiati nei minimi dettagli: tra questi tour alla scoperta del Giappone che tocca villaggi tranquilli, templi storici e città.
Meraviglioso anche il tour Le Perle del Giappone che inizia con la visita a uno dei luoghi più emblematici di Tokyo, ovvero il Palazzo del Governo, i giardini imperiali Hamarikyu e il tempio Sensoji nel quartiere di Asakusa.
Scegliendo i luoghi che più ti ispirano per ammirare i ciliegi in fiore in Giappone e quando partire, potrai lasciarti incantare da uno degli spettacoli naturali più straordinari al mondo!
Contattaci per avere maggiori informazioni e prenota il tuo posto!
Da: Redazione Gen 29, 2025