Arrivo in aeroporto a Pechino, capitale della Repubblica Cinese. Trasferimento collettivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. (Check-in previsto dopo le ore 14).
Con i suoi 22 milioni di abitanti, Pechino è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Nonostante la grande modernità, Pechino rimane anche il simbolo della vecchia Cina. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattina trasferimento in periferia nord–ovest di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Magnifico complesso imperiale situato a Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando tra i padiglioni, i templi e i ponti, si può godere di un ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un luogo di grande pace e contemplazione.
Sosta alla Casa del tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita all’inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di 720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro dell’architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale riflette la ricchezza e la potenza dell’epoca imperiale, si ammireranno le straordinarie simmetrie e gli intricati dettagli decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica. Salita sulla Collina del Carbone per osservare il panorama della città vecchia di Pechino, dal quale si può apprezzare la maestosità e la simmetria della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino storico che la caratterizza. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattina partenza in pullman per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). E’ una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming, questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari pittoreschi. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale.
Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici
presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Visita degli Hutong sono antichi quartieri di Pechino, ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte. Paesaggi tra i vicoli degli Hutong, godendo della tranquillità della vecchia città di Pechino e dell’atmosfera vivace della vita quotidiana. L’interazione con i residenti locali è uno dei punti salienti della visita, poiché molte famiglie mantengono ancora uno stile di vita tradizionale, l’opportunità di osservare la loro vita quotidiana. Questa esperienza non solo consente ai turisti di comprendere meglio la storia e la cultura della Cina, ma anche di scoprire un’altra faccia di Pechino, lontana dalla modernità della metropoli. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e check-out. Visita al Tempio del Cielo, luogo sacro dove gli imperatori della dinastia Ming e Qing eseguivano riti per ottenere abbondanti raccolti. Questo complesso è un capolavoro di architettura e simbolismo cosmico cinese. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). All’arrivo, trasferimento in hotel con una suggestiva vista della cinta muraria illuminata di Xi’an lungo il tragitto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita maestosa Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore è composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l’unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel si può vedere dall’auto la maestosa Torre di Campana.
Prima della cena si può partecipare alla preparazione dei ravioli. Questa esperienza offre un’opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo interattivo e autentico.
Non è solo un momento di svago, ma anche un viaggio culinario che permette di scoprire i segreti di una delle tradizioni gastronomiche più antiche della Cina. Cena a base di tipici ravioli in ristorante. Rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in treno veloce per Pingyao (circa 3 ore). E’ stata fondata più di 2.700 anni fa durante la dinastia Zhou e ha prosperato come importante centro commerciale nella dinastia Ming e nella dinastia Qing. Arrivo e incontro con la guida parlante inglese, visita del Tempio Shuanglin, è un antico tempio buddista che risale alla dinastia Wei settentrionale (386 – 534 d.c.) ed è famoso per la sua collezione di statue di terracotta. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si proseguirà con la visita della cittadina antica di Pingyao con l’antica banca Rishengchang, la Torre del mercato ed il Tempio del Confucio ecc. Cena cinese in ristorante. Pernottamento
Prima colazione in hotel. Intera mattinata dedicata alla visita della città di Pingyao. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento a Taiyuan, lungo il tragitto visita della residenza della famiglia Qiao, celebre per la sua architettura e per essere stata il set del film “Lanterne Rosse”. Arrivo a Taiyuan, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Shanghai (circa 2,5 ore). Pranzo libero a bordo. Arrivo e incontro con la guida locale, inizio di un primo sguardo della città di Shanghai con passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ’30. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base di tipici Dim – Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovata, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo libero per visite individuali o shopping. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Camera a disposizione fino alle ore 12:00. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
A PINGYAO la guida è prevista in lingua inglese.
Date di partenza | Solo Tour | Suppl. singola |
---|---|---|
10/02/2025 | 1.610,00 | 669,00 |
17/02/2025 | 1.610,00 | 629,00 |
24/02/2025 | 2.299,00 | 629,00 |
03/03/2025 | 2.309,00 | 669,00 |
10/03/2025 | 2.309,00 | 669,00 |
17/03/2025 | 2.309,00 | 669,00 |
24/03/2025 | 2.309,00 | 669,00 |
31/03/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
02/04/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
07/04/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
09/04/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
14/04/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
16/04/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
21/04/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
23/04/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
05/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
07/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
12/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
14/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
19/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
21/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
26/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
28/05/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
02/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
04/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
09/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
11/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
16/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
18/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
23/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
25/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
30/06/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
02/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
07/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
09/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
14/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
16/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
21/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
23/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
28/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
30/07/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
04/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
06/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
11/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
13/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
18/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
20/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
25/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
27/08/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
01/09/2025 | 2.333,00 | 739,00 |
Prezzo da: €1.610,00