Una città che incarna l’essenza della Cina moderna, dove grattacieli futuristici si stagliano accanto a quartieri storici, e dove il ritmo frenetico del presente si intreccia armoniosamente con le tradizioni millenarie: passeggiare per le strade di Shangai significa vivere un’esperienza che abbraccia due dimensioni temporali, il fascino del passato e l’energia del futuro.
Ma questa non è solo una metropoli all’avanguardia, è anche la porta d’accesso a un paese ricco di storia e cultura con meraviglie uniche che si estendono ben oltre i suoi confini. Dai templi sacri di Dengfeng alla leggendaria Grande Muraglia di Badaling, ogni tappa del viaggio offre una prospettiva diversa di un luogo che ha molto da raccontare.
Preparati a scoprire cosa vedere a Shanghai e dintorni in un itinerario che ti porterà a esplorare i simboli più iconici e le gemme nascoste della Cina.
Shanghai è il punto di partenza ideale per un viaggio che porta a scoprire la Cina in tutta la sua complessità, combinando la modernità di questa metropoli con i tesori storici che si trovano nei dintorni. Ecco i luoghi di interesse da non perdere.
Il Bund è il cuore storico della città, una passeggiata che costeggia il fiume Huangpu e offre una vista spettacolare sui grattacieli del quartiere di Pudong. Qui si trovano edifici coloniali risalenti all’epoca in cui Shanghai era un importante porto commerciale. Visitare il Bund significa immergersi nella storia cosmopolita della città, ammirando l’eleganza architettonica che si contrappone alla modernità del vicino skyline.
Un’oasi di pace nel frenetico centro cittadino, il Giardino del Mandarino Yu è un capolavoro di architettura tradizionale cinese. Con i suoi laghetti, ponti in pietra e padiglioni decorati, questo giardino offre un’esperienza che trasporta i visitatori indietro nel tempo, alla dinastia Ming.
A poche ore di volo da Shanghai, Xi'an è una delle città più antiche della Cina e la culla della famosa Via della Seta. Il suo gioiello più famoso è l’Esercito di Terracotta, un insieme di migliaia di statue che rappresentano i soldati e i cavalli del primo imperatore cinese, Qin Shi Huang. Questa scoperta archeologica, considerata una delle più importanti al mondo, è una testimonianza della grandezza e della complessità della Cina antica.
Nella città di Dengfeng si trova il leggendario Tempio Shaolin, noto come la culla del kung fu e del buddismo Zen in Cina. Immerso tra montagne sacre, questo tempio non è solo un luogo spirituale, ma anche un centro culturale dove si può assistere a dimostrazioni di arti marziali e conoscere la filosofia che ha reso famoso il kung fu nel mondo.
Un tempo una delle capitali imperiali della Cina, Kaifeng è ricca di storia e cultura. Tra i suoi monumenti spicca il Tempio di Ferro, un edificio interamente in ferro che risale alla dinastia Song. La città è anche nota per i suoi mercati tradizionali, dove è possibile assaporare piatti tipici e immergersi nella vita quotidiana della Cina.
A nord-ovest di Pechino, la sezione di Badaling della Grande Muraglia è una delle meglio conservate e più accessibili. Questa meraviglia architettonica, costruita per proteggere l’impero cinese dalle incursioni nemiche, offre una vista panoramica spettacolare sulle montagne circostanti. Camminare lungo le sue antiche pietre è un’esperienza indimenticabile, un’immersione nella grandiosità di un’opera che incarna la forza e la resilienza della Cina.
Ora che sai cosa vedere a Shanghai e dintorni, puoi scegliere di intraprendere un viaggio che attraversa secoli di storia e cultura, immergendoti nella ricchezza di un paese che sa stupire a ogni passo.
Preparati a lasciarti affascinare dalle meraviglie di una terra che unisce tradizione e innovazione in un equilibrio perfetto partecipando al nostro tour Cina Classica che porta nelle sue città più iconiche, presso la Grande Muraglia, Xi’an e, ovviamente, Shanghai.
Contattaci per avere maggiori informazioni e prenotare il tuo posto a bordo!
Da: Redazione Dic 30, 2024