C’è qualcosa di profondamente affascinante nel camminare tra le rovine di quelle che vengono definite città fantasma, dove il tempo sembra essersi fermato, le storie echeggiano ancora nell’aria ed è possibile ammirare scenari spettrali.
Queste esistono un po’ il tutto il mondo per svariati motivi, dai problemi sociali, alle calamità naturali o alle guerre. Le città fantasma degli Stati Uniti d'America più famosesono state edificate nelle aree dove si estraevano minerali, molte di queste hanno ospitato famosi set cinematografici e sono diventate dei veri e propri “musei a cielo aperto”. Infatti, viaggiando da Thombstone a Yellowstone, attraverso le terre desolate e selvagge degli Stati Uniti, si può toccare con mano la storia di un’America che non esiste più, ma che continua a vivere nei ricordi e nelle leggende.
Le città fantasma in America sono luoghi abbandonati, spesso risalenti all’epoca della corsa all’oro e al boom minerario del XIX secolo. Queste città, un tempo fiorenti e ricche di vita, sono state lasciate a loro stesse e quando le risorse si sono esaurite o le economie locali sono crollate. Oggi questi luoghi offrono un affascinante viaggio nel tempo, permettendo ai visitatori di esplorare una parte del passato americano che è allo stesso tempo affascinante e misteriosa.
Tra le città fantasma degli Stati Uniti più iconiche possiamo citare:
Situata in Arizona nella contea di Cochise, era famosa per le miniere d’argento e oggi come “la città troppo tenace per morire”. Qui puoi passeggiare sulle orme di famosi fuorilegge e vivere un'autentica esperienza western.
Fondata nel 1879, tra le città western è la più iconica, essendo stata il teatro della leggendaria sparatoria all'O.K. Corral, un evento che ha contribuito a definire l'immagine dei cowboy e dei fuorilegge nell'immaginario collettivo. Oggi Tombstone, chiamata così in riferimento al famoso capo indiano della tribù dei Chiricahua Apache, conta poco più di 1300 abitanti ed è una meta turistica popolare, dove è possibile visitare il cimitero di Boot Hill, esplorare gli edifici storici e assistere a ricostruzioni teatrali degli eventi che hanno reso celebre questa città. Passeggiando lungo le sue strade polverose, sembra quasi di poter sentire il rimbombo degli stivali sui marciapiedi di legno e i bisbigli delle vecchie leggende del West.
Sebbene non sia una città fantasma nel senso tradizionale, il Parco Nazionale di Yellowstone merita una menzione speciale.
Fondato nel 1872, Yellowstone è la più antica riserva naturale del mondo e ospita alcune delle meraviglie naturali più spettacolari del pianeta, come i geyser di Old Faithful e le sorgenti termali di Grand Prismatic Spring. Tuttavia, tra le sue vaste distese selvagge, ci sono resti di vecchi insediamenti abbandonati, stazioni ferroviarie e strutture minerarie che raccontano la storia dei primi esploratori e coloni che tentarono di domare questa terra selvaggia. Esplorare il parco dello Yellowstone, quindi, significa immergersi in un paesaggio primordiale, dove la natura regna sovrana e le tracce del passato umano sono poche e sparse.
Si trova nelle Black Hills del South Dakota e Deadwood è una città fantasma che ha conservato il suo fascino storico.
Fondata durante la corsa all'oro del 1876, è diventata famosa per le sue miniere e per i personaggi leggendari che vi hanno vissuto, come Wild Bill Hickok e Calamity Jane. La città ha saputo reinventarsi come destinazione turistica, mantenendo intatta la sua atmosfera del vecchio West: è possibile passeggiare lungo la Main Street, visitare il museo di Deadwood e il cimitero di Mount Moriah, dove riposano molti dei suoi abitanti più celebri. A Deadwood, ogni angolo e ogni edificio raccontano una storia, rendendo la visita un’esperienza unica e coinvolgente.
Poco distante si trova il famoso monumento del Monte Rushmore che racconta e simboleggia la storia recente degli Stati Uniti d’America, precisamente gli ultimi 150 anni circa, un complesso scultoreo che si trova nel Dakota del Sud, sul massiccio montuoso delle Black Hills.
Intraprendere un viaggio attraverso le città fantasma degli Stati Uniti significa immergersi in un’avventura senza tempo, dove il passato rivive in ogni angolo e il fascino dell’ignoto attende dietro ogni curva. Da Thombstone a Yellowstone, passando per Deadwood, queste città raccontano storie di coraggio, di sogni infranti e di una nazione in continua evoluzione.
Già stai sognando di partire per questo viaggio indimenticabile? Puoi scegliere di partecipare al nostro “tour Wild, Wild West” che permette di esplorare i vasti paesaggi e la storia mistica del New Mexico, iniziando da Los Angeles, conducendo attraverso la vivace scena urbana e i celebri parchi a tema, fino a immergerti nelle profondità culturali e storiche di San Diego e Tombstone, dove passeggiare sulle orme di famosi fuorilegge e vivere un'autentica esperienza western.
Suggestivo anche il “tour Yellowstone & le montagne rocciose” che inizia a Minneapolis, città che offre una perfetta combinazione di bellezze naturali e mondanità urbana, prosegue verso Sioux Falls, conosciuta per le sue cascate e la vivace atmosfera, il Monte Rushmore, Rapid City e Yellowstone National Park, famoso per i suoi geyser e la ricca fauna.
Contattaci per avere maggiori informazioni e prenotare il tuo posto a bordo!
Da: Redazione Giu 21, 2024