LINGUE

Cina: Festival delle Lanterne - Partenza 27 Febbraio

Scopri una delle feste più importanti e più popolari della Cina, il Festival delle Lanterne, con Utat Viaggi !

Festival delle Lanterne
La festa più spettacolare della Cina - Partenza 27 Febbraio

In Cina il Festival delle Lanterne è una delle feste più importanti dell’anno e segna la fine dei festeggiamenti del Capodanno Cinese. Viene celebrato il quindicesimo giorno del primo mese del calendario lunare e nel 2018 cadrà il giorno 2 Marzo. Il suo nome deriva dall'usanza popolare di appendere fuori dalle case delle lanterne colorate che la sera vengono accese. Le lanterne colorate appese sono già di per sé delle vere opere d’arte, ma con l’illuminazione serale si trasformano in uno spettacolo davvero magico. Le lanterne sono realizzate con carta colorata in varie forme (fiori, uccelli, animali, edifici...) ed all’interno viene posta una luce che viene accesa la sera. Oltre alle lanterne ci sono altre tradizioni che animano e caratterizzano le celebrazioni del Festival delle Lanterne, come la Danza del Drago, animale sacro per i cinesi, e la Danza del Leone.

1° giorno - PECHINO

Arrivo a Pechino. Incontro con la guida parlante italiano e inizio della visita panoramica della città, con sosta al Tempio del Cielo, uno dei simboli della città ed una vera e propria meraviglia dell’architettura cinese. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno - PECHINO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città con guida parlante italiano. In mattinata si visiteranno la Città Proibita, ultima residenza imperiale della dinastia Qing, immensa come può essere una città imperiale di 723 mila mq., lunga 960 metri e larga 750, conta 117 cortili, 650 porte e migliaia di stanze, la Città Proibita costituisce un rettangolo perfetto nel cuore di Pechino; e la famosa Piazza Tien an Men. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d'Estate, un immenso giardino imperiale arricchito da passerelle, laghi e padiglioni in pietra. Molti i palazzi da visitare, il simbolo del Palazzo d’Estate è il famoso battello di marmo, fatto costruire dall’imperatrice Cixi e utilizzato per le feste imperiali. Rientro in hotel. Cena a base di anatra laccata, il piatto più famoso di Pechino. Pernottamento.

3° giorno - PECHINO/ GRANDE MURAGLIA/ PECHINO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano alla Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6000 km e considerata una delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng fu costruita a partire dal 220 a.C.. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, lungo la via del rientro, sosta per la visita delle Tombe Ming e della Via Sacra. Grande necropoli che ospita le spoglie di 13 dei 16 sovrani della dinastia Ming, è preceduta dalla cosiddetta “Via degli Spiriti”, lunga oltre 7 km, e fiancheggiata da statue di militari, dignitari di corte e animali mitici. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno - PECHINO/ XI'AN

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Xi'an con volo di linea. All’arrivo visita guidata di Xi'an, capitale dell’impero per oltre mille anni, meta tra le più spettacolari di tutta l’Asia, Xi'an è stata centro culturale e artistico della Cina ed oggi ne rappresenta la storia nella sua interezza. Si potrà anche ammirare la spettacolare cinta muraria Ming di Xi'an. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Pagoda dell'Oca Selvaggia. Cena speciale con spettacolo celebrativo del periodo della dinastia Tang per festeggiare il Festival delle Lanterne. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno - XI'AN

Prima colazione in hotel. Visita guidata del famosissimo Esercito di Terracotta di Lingtong, fatto costruire da Qin Shi Huang Ti davanti al suo tumulo nel III secolo a.C. La sua scoperta fu del tutto casuale: nel 1974 alcuni contadini che stavano costruendo un pozzo trovarono dei frammenti di terracotta. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della Moschea di Xian e del quartiere circostante. Cena libera. Pernottamento.

6° giorno - XI'AN/ LUOYANG/ DENGFENG

Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Luoyang. All’arrivo visita delle Grotte di Longmen,1.352 grotte composte da 750 nicchie dove si trovano 97.000 statue di buddha di varie dimensioni, e della Long Men Pagoda. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Dengfeng e visita del Monastero delle Arti Marziali di Shaolin, noto come il Primo Monastero Sotto al Cielo, ai piedi del monte sacro di Songshan. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena libera. Pernottamento.

7° giorno - DENGFENG/ KAIFENG/ ZHENGZHOU

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Kaifeng, a 68 km da Zhengzhou, sul Fiume Giallo. Antica capitale delle 7 dinastie, è una preziosa cittadina murata, con monumenti di notevole interesse artistico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Zhenghzhou. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in ristorante. In serata massaggio tipico cinese ai piedi “foot massage” in hotel. Pernottamento.

8° giorno - ZHENGZHOU/ SHANGHAI/ SUZHOU

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Shanghai. Pranzo libero e trasferimento a Suzhou, la città sull’acqua più conosciuta nel mondo, chiamata la “Venezia della Cina”. Risalente al VI secolo a.C. Suzhou è famosa per i ricami su seta ed è costruita su numerosi canali. Visita della Collina della Tigre e breve crociera lungo i canali, per un'immersione totale nella Cina d'altri tempi. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

9° giorno - SUZHOU/ SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Giardino dell’Amministratore Umile e trasferimento a Shanghai. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della Città Vecchia e del Giardino di Yu, bellissimo esempio di un giardino tipico cinese. Cena libera. Pernottamento.

10° giorno - SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Continuazione della visita di Shanghai con il Museo di Shanghai. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della zona commerciale del Bund, lungo il fiume Huangpu, dove sorgono importanti costruzioni d’epoca risalenti al 1920, con vari stili architettonici tipicamente occidentali; e del Tempio del Buddha di Giada, identificabile dalle sue mura color zafferano, che prende il nome da una statua del Buddha scolpita da un unico blocco di giada e miracolosamente trasportata nel 1882 dalla Birmania da un monaco cinese. La statua, ornata di gioielli, rappresenta il Buddha nell’atto di entrare nel Nirvana. Cena libera. Pernottamento.

11° giorno - SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l'Italia. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. UCLV
Partenze 
Durata 11 giorni 

Minimo 10 partecipanti.

 

Su richiesta, possibilità di effettuazione anche con un minimo di 4/6 partecipanti. Quota volo indicativa a partire da € 450. La tariffa verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso. Tasse aeroportuali a partire da € 350 in base alla compagnia aerea utilizzata. In caso di prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo in corso di volo.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto valido con scadenza di almeno 6 mesi dopo la data di rientro. Per l’ingresso in Cina è richiesto il visto consolare.

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Voli interni come indicato in programma • Tratte in treno veloce come da programma • Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione • Trattamento pasti come indicato in programma (10 colazioni, 8 pranzi, 4 cene) • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto privato come da programma • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assistenza telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto al rientro.

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Cina/ Italia • Diritti apertura pratica • Pasti non indicati • Bevande ai pasti • Tasse aeroportuali • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie) • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

PECHINO Jianguo Hotel 4H XI'AN Titan Times 4H DENGFENG Chanwu Hotel 4H ZHENGZHOU Holiday Inn 4H  SUZHOU Aster Hotel 4H SHANGHAI The Bund Riverside 4H

Siti Unesco

Palazzo d’Estate a Pechino • Tempio del Cielo a Pechino • Tombe Imperiali dei Ming e Città Proibita • Grande Muraglia Cinese • Esercito di Terracotta a Xi'an • Giardini Classici di Suzhou • Grotte di Longmen.

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy